Biblioteca Luigi Porcari

Descrizione breve
Una delle sette biblioteche 'storiche' che nel 1991 hanno costituito il Sistema Bibliotecario Castelli Romani, divenuto Consorzio nel 1997.

Palazzo F.Giacci vista laterale
Palazzo F.Giacci vista laterale

Descrizione

Istituita nel 1982 e intitolata al medico e consigliere comunale Luigi Porcari, è una delle sette biblioteche 'storiche' che nel 1991 hanno costituito il Sistema Bibliotecario Castelli Romani, divenuto Consorzio nel 1997.
Accolta originariamente in locali privati, risultati poi insufficienti a seguito del cospicuo accrescimento del patrimonio librario, dal 2007 al 2013 ha occupato la parte inferiore (pianterreno e piano rialzato) di una struttura comunale di recente costruzione, in via della Rocca. La nuova sede (inaugurata il 12 dicembre 2015) è ora sita nello storico Palazzo F. Giacci.
La Biblioteca è dotata di un ricco patrimonio bibliografico e di una raccolta multimediale in espansione, ed ha assunto una una spiccata vocazione culturalmente e socialmente aggregante. Numerose sono state infatti, nel tempo, le iniziative che la Biblioteca ha realizzato e ospitato: laboratori, rassegne cinematografiche, corsi di lingue, fotografia, informatica e formazione, presentazioni di libri, performances letterarie e teatrali, concerti, mostre bibliografiche e artistiche, caffè letterari, visite guidate storico-naturalistiche, feste multietniche.
Grazie al contributo dell'Unione Europea e della Regione Lazio, e in collaborazione con il Consorzio SBCR, nel 1999 è stato creato un cospicuo fondo documentario su Parchi e Legno, che mette a disposizione anche documenti e risorse informative riguardanti l'agricoltura, la zootecnia e l'enologia.
Dal 2010 sono attive due nuove sezioni della biblioteca, dedicate alla multicultura e ai libri in lingua originale, in espansione.

Modalità di accesso

*

Indirizzo

Biblioteca Luigi Porcari

Via Monsignor F.Giacci n. 3, 00079

Orario per il pubblico

Lunedì: 09:00 - 13:30 / 15:00 - 18:30

Martedì: 09:00 - 13:30

Mercoledì:15:00 - 18:30

Giovedì: 09:00 - 13:30

Venerdì: 09:00 - 13:30 / 15:00 - 18:30

Sabato: Chiusa

Domenica: Chiusa

Ultimo aggiornamento: 20/05/2024, 11:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri