Chiesa di Santa Maria Assunta

Descrizione breve
Monumento religioso di maggior rilievo presente nel Comune

Chiesa di Santa Maria Assunta
Chiesa di Santa Maria Assunta

Descrizione

È il monumento religioso di maggior rilievo presente nel Comune e sorge in luogo di un antico tempio latino dedicato alla Dea Fortuna. È stata edificata agli inizi del '400 ed è stata consacrata nel 1464 dal Cardinale Bessarione. La facciata, rifatta nel 1932,  conserva ancora l’antico portale in pietra, decorato alla base dallo stemma della famiglia Savelli. L’originario stile tardo-romanico è stato trasformato da interventi successivi, spogliandola dell’antico splendore. L’interno dell’edificio è articolato in tre navate, sorrette da pilastri ottagonali in pietra, decorati con capitelli a foglie lisce, risalenti alla prima edificazione. L’abside, dei primi del '900, è decorato da un affresco del 1972, opera di padre Ugolino da Belluno.

Modalità di accesso

*

 

Indirizzo

Chiesa di Santa Maria Assunta

Piazza Umberto I n. 2, 00079

Ultimo aggiornamento: 20/05/2024, 11:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri