Palazzo Monsignor F.Giacci

Descrizione breve
Dimora storica - Sede distaccata del Comune e Polo culturale ospitante il Museo Benedetto Robazza e la Biblioteca Luigi Porcari

Palazzo della Curia Giacci
Palazzo della Curia Giacci

Descrizione

La storica dimora di Palazzo Giacci deve il suo nome al Vescovo Giacci, che la lasciò in eredità al Comune alle fine dell' '800, specificando nel suo testamento di voler destinare il Palazzo a scopi sociali, culturali ed educativi per la comunità roccapriorese.  Essa è stata acquisita dal Comune di Rocca Priora il 20 Aprile 2021, dopo la firma del verbale di consegna dell’IPAB che ha garantito il passaggio dell’immobile dalla Giunta della Regione Lazio al Comune. 

Il Palazzo ospita la sede distaccata del Comune, in cui sono dislocati i seguenti Uffici :

  • Servizio Edilizia e Pianificazione territoriale
  • Servizio Lavori pubblici
  • Servizio Tecnico Manutentivo, Ambiente, Igiene e Patrimonio

Esso, inoltre, è un vero e proprio Polo culturale, in quanto ospita al suo interno il Museo Benedetto Robazza e la Biblioteca Comunale Luigi Porcari.

Modalità di accesso

Barriere architettoniche

Indirizzo

Palazzo Monsignor F.Giacci

Piazza Umberto I snc, 00079

Ultimo aggiornamento: 02/04/2024, 17:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri