Referendum 8-9 giugno 2025: voto domiciliare per elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione

Dettagli della notizia

Notizie, aggiornamenti e modulistica

Data:

28 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025
REFERENDUM 8-9 GIUGNO 2025

Chi può richiederlo:
Le disposizioni sul voto domiciliare (art. 1 del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46), sono previste in favore degli elettori:

  •  “affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile” anche con l’ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei disabili;
  • “affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione”;

Come fare richiesta:
L’elettore interessato deve far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione elettorale una dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora entro e non oltre lunedì 19 maggio.
La domanda di ammissione al voto domiciliare potrà essere redatta su modello allegato o in carta semplice e dovrà indicare obbligatoriamente l’indirizzo dell’abitazione in cui l’elettore dimora e un recapito telefonico. Alla domanda dovranno essere allegati:

  • copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
  • copia della tessera elettorale;
  • idonea certificazione sanitaria rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione. Tale certificazione dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del sopracitato decreto-legge n. 1/2006, ovvero attestare l'esistenza delle condizioni di infermità di cui  al  comma  1 dello stesso articolo,  con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di  rilascio del certificato, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.

Consegna della domanda:
La domanda di ammissione al voto domiciliare potrà essere trasmessa in una delle seguenti modalità:

  • posta elettronica ordinaria all’indirizzo: serv.dem@comune.roccapriora.roma.it;
  • posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo: comune.roccapriora@pec.it;
  • consegna a mano - anche da persona diversa dall’interessato - allo sportello dell’Ufficio Protocollo negli orari di apertura dello stesso: dal lunedì al venerdì dalle 08:30 alle 11:30 e il martedì pomeriggio dalle 15:00 alle 17:00.

Ultimo aggiornamento: 28/04/2025, 16:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri