Denuncia sinistro R.C.T. (responsabilità civile terzi)

  • Servizio attivo
Procedura attraverso la quale il cittadino che intende chiedere un risarcimento danni a seguito di evento per il quale presuppone una responsabilità del Comune di Rocca Priora.

A chi è rivolto

Cittadini che siano stati oggetto di un sinistro, in cui sia delineabile una repsonsabilità dell'Ente 

Come fare

Inoltrare la richiesta di risarcimento danni, completa di tutta la documentazione in possesso.

Cosa serve

Il cittadino che intende chiedere un risarcimento danni a seguito di evento per il quale presuppone una responsabilità del Comune di Rocca Priora deve presentare una lettera in carta semplice nella quale chiederà espressamente il risarcimento dei danni indicandone i presupposti a sostegno.

Tale istanza deve contenere:
• dati personali, residenza e recapito telefonico del danneggiato;
• luogo del sinistro (specificare la via, altezza civico n. ____ ecc.), data e ora del sinistro;
• una descrizione della dinamica del sinistro, provenienza - direzione e individuando in modo chiaro la causa che ha provocato il danno;
• documentazione fotografica del luogo e descrizione dei danni subiti;
• certificati medici, fatture e/o preventivi di spesa;
• indicare la presenza di eventuali testimoni;
• indicare se è intervenuta sul posto una delle seguenti autorità: Polizia Locale - Carabinieri - Polizia Stradale.

Cosa si ottiene

L'apertura del sinistro tramite la società assicurativa che assiste il Comune e l'eventuale risarcimento di un danno, qualora si rilevi una responsabilità del Comune di Rocca Priora.
Qualora la richiesta di risarcimento venga respinta, il danneggiato può proporre ricorsi all'autorità giurisdizionale competente.

Tempi e scadenze

Variabile

L'ufficio Segreteria Generale e Contenzioso entro 30 giorni dal ricevimento della richiesta di risarcimento avvia la fase istruttoria inviando la documentazione alla Società di Brokeraggio e/o alla Società affidataria del servizio di gestione dei sinistri in franchigia e chiedendo le relazioni ai competenti uffici comunali. Spetta alla Compagnia Assicuratrice e/o della Società affidataria del servizio di gestione dei sinistri in franchigia, sulla base degli obblighi contrattuali assunti, valutare la sussistenza dei presupposti di accoglimento e/o diniego della richiesta risarcitoria. Si precisa che l'Ente assicurato non può interferire sulle valutazioni della Compagnia Assicuratrice e/o della Società affidataria del servizio di gestione dei sinistri in franchigia, né decidere di versare alcuna somma a qualunque titolo direttamente al danneggiato (rimborso spese, risarcimento danni ecc.).

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Piazza Umberto I, 00079

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 99180087

Unità organizzativa responsabile

Segreteria Generale e Contenzioso

Piazza Umberto I, 00079


Codice dell'ente erogatore

c_gewt

Ultimo aggiornamento: 02/07/2024, 12:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri