Erogazione contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook anno scolastico 2025/26

  • Servizio attivo
Avviso alla cittadinanza
Richiedi il servizio

A chi è rivolto

Possono accedere al beneficio gli studenti residenti nel Comune di Rocca Priora (RM) aventi i seguenti requisiti:

  1. frequentanti nell’anno scolastico 2025/26 di una scuola secondaria di primo o secondo grado statale o paritaria;
  2. Appartenenti a nuclei familiari con un livello di Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) non superiore ad € 15.493,71, desunto dall’ultima attestazione in corso di validità.

Descrizione

Si comunica che, ai sensi dell’art. 27 della Legge 23.12.1998 n. 448 e della determinazione regionale del 02/07/2025 n. G08423 per l’erogazione dei contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook, per l’anno scolastico 2025-26, in favore degli alunni residenti nel Lazio, sono disponibili i moduli per la richiesta del beneficio.

Come fare

Le richieste per la concessione del contributo potranno essere presentate esclusivamente online a partire da LUNEDÌ 7 LUGLIO 2025 entro e non oltre LUNEDÌ 25 AGOSTO 2025 alle ore 11.00 al fine di permettere la valutazione formale della loro ammissibilità e la successiva trasmissione al sistema informativo della Regione Lazio.

Le domande potranno essere inoltrate esclusivamente, accedendo con SPID o CIE sul portale online del Comune di Rocca Priora

Cosa serve

La domanda dovrà essere presentata da uno dei genitori, ovvero dalla persona che esercita la potestà genitoriale, o dal beneficiario se maggiorenne, tramite accesso con SPID o CIE debitamente compilata e corredata dai seguenti allegati:

  1. Attestazione ISEE valida al 31/12/2025;
  2. Attestazione sostitutiva resa ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 del requisito di residenza e frequenza dell’alunno presso l’Istituto di istruzione secondaria di I o II grado;
  3. Copia del documento di identità in corso di validità del soggetto richiedente che firma la domanda di contributo;
  4. Elenco dei libri di testo o dei supporti fornito dalla scuola frequentata;
  5. Fatture elettroniche;

 

In merito alla documentazione giustificativa delle spese si precisa quanto segue:

  • La documentazione fiscale è costituita UNICAMENTE da FATTURA ELETTRONICA, ai sensi del D.L. n. 127/2015, richiesta al momento dell’acquisto che l’esercente è obbligato ad emettere fornendo anche copia di cortesia al cliente. La fattura elettronica può essere scaricata anche personalmente accedendo ai servizi telematici messi disposizione dell’Agenzia delle Entrate (https://www.agenziaentrate.gov.it);
  • Non saranno ammesse spese rendicontate tramite scontrini fiscali;
  • Le fatture potranno essere trasmesse successivamente alla presentazione della domanda comunque entro e non oltre il 30 settembre 2025;
  • Le fatture dovranno essere dettagliate e riportare il soggetto destinatario della spesa e l’indicazione dei titoli dei libri e dei sussidi didattici acquistati;
  • Sono ritenute ammissibili anche le spese effettuate on-line purché effettuate fatturate elettronicamente.

Cosa si ottiene

Rimborso totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook anno scolastico 2025/26.

Tempi e scadenze

Le richieste per la concessione del contributo potranno essere presentate esclusivamente online a partire da LUNEDÌ 7 LUGLIO 2025 entro e non oltre LUNEDÌ 25 AGOSTO 2025 alle ore 11.00

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Erogazione contributi per la fornitura gratuita, totale o parziale, dei libri di testo, dizionari, libri di lettura scolastici, sussidi didattici digitali o notebook anno scolastico 2025/26 direttamente online tramite identità digitale.

Richiedi il servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 99180087

Unità organizzativa responsabile

Settore VII

Via degli Olmi n. 16, 00079


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_gewt

Ultimo aggiornamento: 05/07/2025, 14:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri