Richiedere l'iscrizione all'Asilo Nido

  • Servizio attivo
L'iscrizione al servizio educativo per l'infanzia è un processo che consente ai genitori di registrare i loro bambini in una struttura dedicata alla cura e all'educazione dei più piccoli, di età compresa tra i 24 e i 36 mesi.
Richiedi il servizio

A chi è rivolto

A tutti i genitori o tutori che desiderano iscrivere i minori, di età compresa tra i 24 e i 36 mesi al servizio di educazione per l'infanzia.

Come fare

La domanda deve essere presentata esclusivamente online al seguente link:

Cosa serve

La domanda debitamente compilata (tramite link) e sottoscritta da uno dei genitori e/o tutore legale, unitamente a:

  • fotocopia del documento di riconoscimento del dichiarante, anche se sono in lista d’attesa presso la scuola statale;
  • ISEE in corso di validità;
  • Eventuale certificazione relativa alla legge 104/92 del minore.

Cosa si ottiene

L'iscrizione al servizio comunale di educazione per l'infanzia. 

Tempi e scadenze

Entro il termine di trenta giorni dalla presentazione della relativa richiesta verrà data comunicazione dell'esito della domanda.

Quanto costa

FREQUENZA TEMPO PIENO (dalle 08:00 alle 16:00):

  • € 75,00/mese per i residenti;
  • € 110,00/mese per i non residenti.

FREQUENZA TEMPO RIDOTTO (dalle 08:00 alle 12:00):

  • € 37,50/mese per i residenti;
  • € 55,00/mese per i non residenti.

Accedi al servizio

Puoi richiedere l’iscrizione a Richiedere l'iscrizione all'Asilo Nido direttamente online tramite identità digitale.

Richiedi il servizio

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 99180087

Unità organizzativa responsabile

Settore VII

Via degli Olmi n. 16, 00079


Codice dell'ente erogatore

c_gewt

Ultimo aggiornamento: 22/08/2025, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri