Servizio raccolta rifiuti utenze domestiche

  • Servizio attivo
Il servizio che si occupa dei servizi di igiene urbana quali la raccolta dei rifiuti e lo spazzamento stradale è affidato a Sarim Ambiente

A chi è rivolto

Intera cittadinanza o intero territorio comunale. L’attivazione del servizio deve essere preceduto dalla registrazione dell’utenza presso l’ufficio tributi comunale.

Come fare

Sul territorio comunale la raccolta dei rifiuti viene svolta attraverso la modalità “porta a porta “ la quale permette quindi di effettuare una raccolta differenziata dei rifiuti.

La raccolta differenziata è l'operazione che permette di separare i rifiuti suddividendo quelli da smaltire da quelli che invece si possono recuperare, riciclare o reimpiegare.
Fare la raccolta differenziata significa ridurre notevolmente la massa dei rifiuti da smaltire e frenare lo sfruttamento di preziose risorse naturali. Riusare e riutilizzare i rifiuti contribuisce a restituirci e conservare un ambiente naturale più ricco.
La raccolta differenziata è un grande risparmio di energia: gettare via qualcosa significa, infatti, gettar via anche l’energia consumata per produrla. Inoltre, produrre oggetti con materiali di recupero richiede meno energia che produrli utilizzando materie prime.

Cosa serve

Registrazione dell’utenza presso l’ufficio tributi comunale e ritiro del mastello per il conferimento del rifiuto indifferenziato.

Cosa si ottiene

Attivazione del servizio di raccolta dei rifiuti.

Tempi e scadenze

I tempi e scadenze sono elencati nei calendari allegati.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici ai seguenti indirizzi:

  • Palazzo comunale, Piazza Umberto I, 00079
  • Isola Ecologica, Via della Montagna Spaccata, 00079

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Ufficio Ambiente e Igiene

Piazza Umberto I snc, 00079


Codice dell'ente erogatore

c_gewt

Ultimo aggiornamento: 22/05/2025, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri