Iscrizione all'Elenco dei professionisti per il conferimento degli incarichi legali

  • Servizio attivo
L'iscrizione all'Elenco ha lo scopo di indicare la disponibilità del professionista all'assunzione di un eventuale incarico legale. Si sottolinea che essa non comporta alcun obbligo da parte del Comune di conferire incarichi.

A chi è rivolto

Agli Avvocati, singoli o associati, in possesso dei seguenti requisiti che dovranno essere autocertificati al momento della richiesta di iscrizione:

  1. Assenza di gravi sanzioni disciplinari comminate dall’Ordine di appartenenza, in relazione all’esercizio della propria attività professionale;
  2. Capacità a contrarre con la P.A. ai sensi dell’art. 94 e ss. Del D.Lgs. n. 36/2023;
  3. Essere in regola con gli obblighi relativi al pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali, anche in favore di eventuali dipendenti;
  4. Non aver commesso gravi violazioni non definitivamente accertate agli obblighi relativi al pagamento di imposte e tasse o contributi previdenziali;
  5. Non aver commesso un errore grave nell’esercizio della propria attività professionale, accertato con qualsiasi mezzo di prova;
  6. Non aver ricevuto dal Comune di Rocca Priora alcuna contestazione in merito allo svolgimento di precedenti incarichi affidati o al pagamento di parcelle professionali;
  7. Insussistenza di cause di inconferibilità e/o incompatibilità o conflitto di interessi ai sensi del D. Lgs. 39/2013, in materia di incarichi presso le Pubbliche Amministrazioni;
  8. Non essere risultati destinatari di una sentenza di condanna, con sentenza passata in giudicato ovvero con sentenza di applicazione della pena su richiesta formulata ai sensi dell’art. 444 del codice di procedura penale (c.d. patteggiamento) per qualsiasi reato che incida sulla moralità professionale, o per delitti finanziari ovvero per partecipazione ad un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio di proventi da attività illecita;
  9. Non trovarsi nelle condizioni di esclusione previste dalla normativa antimafia;
  10. Essere in possesso di polizza RC professionale obbligatoria;
  11. Adeguata e comprovata esperienza professionale, da specificare nel curriculum vitae intesa come iscrizione all'Albo Professionale degli Avvocati da almeno un anno per tutte le sezioni. I professionisti e gli studi professionali iscritti potranno presentare in ogni tempo l’aggiornamento dei loro curricula.

Descrizione

L'iscrizione all'Elenco ha lo scopo per il singolo Professionista di manifestare la disponibilità all’assunzione di un eventuale incarico legale (di rappresentanza, di difesa e patrocinio dell’Ente) e non comporta alcun obbligo da parte del Comune di conferire incarichi. L'Elenco è suddiviso in 5 sezioni

  • Sezione A - CONTENZIOSO AMMINISTRATIVO (Assistenza e patrocinio di fronte al Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio e al Consiglio di Stato - al Tribunale Regionale e Superiore delle Acque pubbliche).
  • Sezione B - CONTENZIOSO CIVILE "Assistenza e patrocinio di fronte al Giudice di Pace ed al Tribunale di Velletri sezioni civili - Corte di Appello - Cassazione Civile ed inoltre assistenza e patrocinio in tavoli di mediazione (obbligatoria e/o facoltativa) ed in negoziazione assistita).
  • Sezione C - CONTENZIOSO DI LAVORO "Assistenza e patrocinio di fronte al Tribunale di Velletri sezione lavoro, Corte di Appello - Cassazione Civile sez. Lavoro".
  • Sezione D - CONTENZIOSO PENALE (Assistenza e patrocinio di fronte al Giudice di Pace e al Tribunale di Velletri sezione penale – Corte d'Appello – Corte di Cassazione sez. penale).
  • Sezione E - CONTENZIOSO TRIBUTARIO (Assistenza e patrocinio di fronte alla Commissione Tributaria Provinciale di Roma, alla Commissione Tributaria Regionale del Lazio ed alla Corte di Cassazione sez. tributaria(. Ciascuna sezione è suddivisa nella sottosezione contenente i nominativi abilitati al patrocinio presso le giurisdizioni superiori. Ogni professionista non può essere iscritto a più di due sezioni.

Alla costituzione dell'Elenco, che sarà predisposta con provvedimento del Responsabile del Servizio, concorreranno le istanze pervenute entro il 15.04.2024 alle ore 12:00. Le istanze pervenute successivamente a tale prima scadenza concorreranno all’aggiornamento dell’Elenco, che sarà disposto entro il 31 gennaio dell’anno successivo con provvedimento del Responsabile del Servizio.

 

Come fare

Gli Avvocati in possesso dei requisiti richiesti che siano interessati all'iscrizione nell'Elenco devono inviare al Protocollo del Comune esclusivamente mediante posta elettronica certificata (al seguente indirizzo: comune.roccapriora@pec.it) l'istanza in cui dichiarano:

  1. il possesso dei requisiti richiesti;
  2. di essere disponibile ad assumere incarichi di rappresentanza e di difesa in giudizio del Comune;
  3. di prendere atto ed accettare tutte le condizioni che saranno riportate nell’apposito avviso;
  4. di impegnarsi a comunicare tempestivamente ogni modificazione intervenuta nei requisiti di cui al comma precedente;
  5. di impegnarsi a comunicare tempestivamente il sopraggiungere di un eventuale conflitto di interessi, anche potenziale, con il Comune;
  6. di impegnarsi a non assumere incarichi di patrocinio legale da parte di soggetti terzi, pubblici o privati, prendendo atto che l’eventuale accettazione di tali incarichi determinerà la cancellazione dall’elenco;
  7. di impegnarsi a trasmettere su richiesta tramite PEC un preventivo di spesa per l’eventuale incarico da assumere entro 5 giorni dalla stessa richiesta da parte del Comune;
  8. di autorizzare il Comune al trattamento dei propri dati personali ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 per ogni attività relativa alla gestione dell’Elenco o al conferimento dell’incarico.

La domanda dovrà essere corredata dal Curriculum professionale comprovante il possesso dell’esperienza e specializzazione nelle specifiche materie della/e sezione/i per cui si richiede l’iscrizione. 

Cosa serve

  • Domanda compilata in ogni sua parte;
  • Curriculum professionale comprovante il possesso dell’esperienza e specializzazione nelle specifiche materie della/e sezione/i per cui si richiede l’iscrizione;
  • Copia del documento d'identità in corso di validità.

Cosa si ottiene

L'iscrizione nell' "Elenco dei professionisti per il conferimento degli incarichi legali".

Tempi e scadenze

15.05.2024 (Formazione Elenco) - 31 gennaio dell'anno successivo (Aggiornamento)

Presentazione delle istanze

Entro il 15.05.2024

Formazione dell'Elenco

Con le domande idonee pervenute al protocollo entro la scadenza si procederà alla formazione dell'Elenco

Aggiornamento dell'Elenco

Entro il 31 gennaio dell'anno successivo si procederà all'aggiornamento dell'Elenco con le domande pervenute successivamente alla scadenza del 15.05.2024

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale, Piazza Umberto I, 00079

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 99180087

Unità organizzativa responsabile

Segreteria Generale e Contenzioso

Piazza Umberto I, 00079


Argomenti

Codice dell'ente erogatore

c_gewt

Ultimo aggiornamento: 17/06/2024, 14:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri