La sepoltura in aree cimiteriali o in loculi, tombe, cellette ossario o colombari richiede il rilascio di una concessione cimiteriale.
Il rilascio della concessione dà diritto al concessionario di usare la sepoltura per un periodo prestabilito che varia a seconda del tipo di sepoltura concesso e del Regolamento comunale di polizia mortuaria. La nuda proprietà rimane del Comune.
Hanno diritto a chiedere una concessione cimiteriale (loculo, ossario, cinerario o tomba privata) i soggetti legittimati a disporre del cadavere o dei resti mortuali degli aventi diritto alla sepoltura.
Il concessionario e in ogni caso gli aventi titolo alla sepoltura concessa, devono mantenere in buono stato di conservazione la propria tomba e le relative decorazioni.
Gli interessati possono inoltre fare richiesta per l'ottenimento dell'autorizzazione per:
- esumazione o estumulazione straordinaria;
- apertura loculo o tomba a terra per nuovo inserimento
- introduzione di salma, delle ceneri o dei resti mortali da altro cimitero.