Urbanizzazione

Urbanizzazione

Dettagli della notizia

Regolamenti e atti in materia di pianificazione urbanistica pubblica e privata, governo del territorio e toponomastica.

Amministrazione

Settore II

Edilizia - Pianificazione Territoriale - SUE - Tecnico Manutentivo - Patrimonio - Ambiente

Servizi

Istanza Nulla Osta Archeologico

Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/2004) individua alcune forme di intervento sui beni culturali che sono vietate in termini assoluti: la distruzione, il danneggiamento e l’uso non compatibile con il carattere storico-artistico-architettonico del bene oppure un uso che potrebbe comprometterne la conservazione. Qualsiasi opera e lavoro su beni culturali è invece subordinata all’ottenimento dell’autorizzazione del Soprintendente. L’autorizzazione è resa sulla base di un progetto presentato dal richiedente, e può contenere prescrizioni.

Rilascio Certificato di Destinazione Urbanistica - Art.30 D.P.R. 380/2001

Il certificato di destinazione urbanistica (chiamato anche C.D.U.) è un documento, rilasciato dal Comune competente per territorio, tramite il SUE, che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano il fabbricato o il terreno interessato dal certificato. Il certificato deve riportare obbligatoriamente la destinazione urbanistica, i vincoli di varia natura ed eventualmente i parametri urbanistici con gli indici di fabbricabilità.

Richiesta Attestazione numero civico / Assegnazione numero civico

Servizio volto ad ottenere l’attribuzione della numerazione civica alle porte e agli altri accessi (portoni, cancelli, negozi, passi carrabili, ecc.) che, dall’area di pubblica circolazione, permettono l’ingresso all’interno dei fabbricati di qualsiasi genere, nonchè l'eventuale variazione o soppressione di numeri civici.

Documenti

Istanza parere archeologico

Il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs. 42/2004) individua alcune forme di intervento sui beni culturali che sono vietate in termini assoluti: la distruzione, il danneggiamento e l’uso non compatibile con il carattere storico-artistico-architettonico del bene oppure un uso che potrebbe comprometterne la conservazione. Qualsiasi opera e lavoro su beni culturali è invece subordinata all’ottenimento dell’autorizzazione del Soprintendente. L’autorizzazione è resa sulla base di un progetto presentato dal richiedente, e può contenere prescrizioni.

Richiesta Certificato di Destinazione Urbanistica - CDU

Il certificato di destinazione urbanistica (chiamato anche C.D.U.) è un documento, rilasciato dal Comune competente per territorio, tramite il SUE, che contiene le indicazioni urbanistiche che riguardano il fabbricato o il terreno interessato dal certificato. Il certificato deve riportare obbligatoriamente la destinazione urbanistica, i vincoli di varia natura ed eventualmente i parametri urbanistici con gli indici di fabbricabilità.

Modulo Richiesta Attestazione numero civico / Assegnazione numero civico

Servizio volto ad ottenere l’attribuzione della numerazione civica alle porte e agli altri accessi (portoni, cancelli, negozi, passi carrabili, ecc.) che, dall’area di pubblica circolazione, permettono l’ingresso all’interno dei fabbricati di qualsiasi genere, nonchè l'eventuale variazione o soppressione di numeri civici.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri